La Sagra delle Ciliegie di Longiano
Un Evento davvero speciale ed unico: La Sagra delle Ciliegie di Longiano che tutti gli anni regala tanti momenti divertenti e gustosi ...
In particolare, i visitatori potranno visitare il Mercatino delle Ci-liegie e dei prodotti di stagione, il Mercatino degli hobbisti e dell’artigianato artistico, e gu-stare le meraviglie gastronomiche di svariati stand: il mitico “RO-MAGNA”: la Romagna che si magna”, con la Cucina tipica a cura della Pro Loco, con aperitivo gratuito a base di ci-liegia, e l’Angolo delle Lovarìe, dedicato ai golosi, con dolci, torte, crostate, confetture e tanto altro a base di ciliegie, a cura della Pro Loco, in collaborazione con Forno Pasticceria Farabegoli (Crocetta di Longiano). Quest’anno gli organizzatori hanno pensato anche all’Angolo del Benessere, a cura di Athikè: massaggi shiatzu e pilates presso i giardini Bianchi, sabato pomeriggio e domenica alle ore 11.00, e una lezione gratuita di tai-chi in piazza Malatestiana, domenica alle ore 11.00.
Di qualità anche gli eventi programmati nel corso delle due giornate, in piazza Tre Martiri:
Gli eventi di domenica iniziano alle 9.30 di mattina, con La Camminata della Ciliegia, iniziativa organizzata dal gruppo LONGIANO CAMMINA e realizzata nell’ambito del progetto “Appennino Verde” di Regione Emilia-Romagna e APT: si tratta di una camminata di circa due ore e mezza lungo i sentieri dello splendido territorio longianese, la Valle dei Ciliegi, come l’avevano ribattezzata Tonino Guerra e Tito Balestra. Ritrovo e partenza per l’escursione alle ore 9.30 da Piazza Tre Martiri; è prevista anche una tappa presso un agricoltore locale per assaporare le ciliegie direttamente dall’albero.
Alle ore 10.00 sono di scena presso la Sala San Girolamo la Mostra Pomologica “Ciliegie Longiano e dintorni”, e “La Ciliegia della Valle”, il primo Concorso per la miglio-re ciliegia di Longiano, in collaborazione con CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) di Cesena e A.PRO.C.C.C. (Associazione Produttori di Ciliegie di Cesena)
Per tutto il pomeriggio di domenica CILIEGI… AIA!, ovvero lo Spazio bimbi nei giardini, con mercatino-baratto, giochi, letture, acchiappa sogni.
Ancora musica nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 17.30 e dalle 19.30 alle 21.00,
Alle ore 17.00, presso il Parco Madre Teresa di Calcutta, tornano i giochi popolari della tradizione, per le Qualificazioni al Palio della Ciliegia: corsa con i sacchi, tiro alla fune, ruzzola, il tutto a cura e con supporto dell’Associazione Ladri di Palline, e alle 19.00 il Palio della Ciliegia, con scalata all’albero, presso piazza Tre Martiri.
#eventirimini #sagrerimini #sagraciliegie #vacanzerimini