VILLA SARA: spiagge, scogliere ... - Zona Punta Braccetto, Santa Croce Camerina
Vedi tutti i dettagli dell'annuncio su ClickCase.it:
Descrizione annuncio:
Da Privato. Posti letto: 6-8.
Villa Sara si trova in provincia di Ragusa, a Punta Braccetto, ricercato centro balneare nei pressi di S. Croce Camerina/Punta Secca (dove nei films tratti dai romanzi di Cammilleri sono collocate la casa e la spiaggia del Commissario Montalbano). E' a quattro chilometri dalle rovine dell'antica città greca di Kamarina, il cui museo raccoglie interessanti reperti del periodo classico, e del centro bizantino di Kaucana (resti di una basilica paleocristiana).
Villa Sara è una villa autonoma, con tre stanze da letto (due con letto matrimoniale, una con due singoli), ampia cucina-soggiorno, due bagni, vasta veranda coperta (40 m2), terrazza panoramica, garage, lavanderia, giardino alberato, di circa 600 m2, chiuso da muro e cancelli. Tutti i vani sono dotati di ventilatore a soffitto.
Se ne hanno bisogno, gli ospiti possono facilmente trasformare il divano del soggiorno in comodo letto matrimoniale.
Villa Sara è posta su un estremo lembo di terra, non raggiunto dai rumori del traffico, silenzioso, ricco di verde, in cui è ancora possibile sentire gli odori e ascoltare i suoni della natura, ed è adiacente al Campeggio Baia dei Coralli, che dispone di piscina.
Il giardino e gli spazi all'aperto, chiusi da muro e cancelli, permettono di vivere in libertà, di dedicarsi alla lettura, alla conversazione, agli hobbies.
Davanti, a 150 m., c’ è una suggestiva scogliera a pelo d'acqua, dove è comodo prendere il sole, tuffarsi, fare il bagno, praticare la pesca subacquea e, a circa 500 metri, una spiaggia con sabbia fine e bianca.
Punta Braccetto ha un mare incontaminato e cristallino, scogliere, grandi spiagge sabbiose, che permettono lunghe passeggiate, alcune confinanti con la riserva naturale di Randello, e tutte con accesso libero.
Nella zona si trovano i servizi necessari: bar, ristoranti, generi alimentari, discoteche.
A chi cerca un relax integrale e concepisce le vacanze, anche come recupero delle energie fisiche tramite esperienze relazionali, culturali ed artistiche, Villa Sara offre la vicinanza delle singolari Città del sud-est della Sicilia.
Punta Braccetto dista 30 km. da Ragusa, tipica per le architetture barocche, come tutte le città della zona degli Iblei. Ragusa, Modica, Scicli, Noto, Caltagirone, Militello sono incluse nella lista dell’Unesco, come patrimonio dell'umanità.
Siracusa, Agrigento, Taormina, con i loro straordinari monumenti greci, sono rispettivamente a 95, a 125 e a 140 km. La Villa Romana di Piazza Armerina, con i suoi grandiosi mosaici ed edifici, dista 100 Km.
L’Etna, il più alto vulcano d’Europa, su cui è possibile effettuare escursioni, è a 130 km.
Dal vicino porto di Pozzallo si può raggiungere in 90’ l’isola di Malta, centro turistico e culturale di eccezionale interesse storico, artistico e archeologico.
VILLA SARA E’ RAGGIUNGIBILE:
dall’ Isola di Malta, centro turistico e culturale di eccezionale interesse storico, artistico ed archeologico, i n 90', col catamarano La Valletta-Pozzallo, (nelle vicinanze di Marina di Ragusa);
tramite l’aeroporto di Catania, collegato a Ragusa/Marina di Ragusa con frequenti bus;
mediante voli low cost, anche attraverso l'aeroporto di Comiso, che dista appena 30 km ed è connesso a Ragusa/Marina di Ragusa con bus.
Comiso è attualmente collegata con Roma/Fiumicino,Milano/Malpensa, Pisa, Londra/Stansted, Bruxelles/Charleroi, Frankfurt/Hahn, Dublino.
Il prezzo settimanale è per sei persone. Per ogni letto aggiunto, € 70 settimanali.
Il prezzo non include la biancheria da letto e da bagno, che può essere fornita con un costo di € 10 a persona/settimana, né l'elettricità, il cui consumo viene addebitato al cliente al prezzo di € 0.30 kwh.
Inizio e termine del soggiorno:
da sabato ore 16.00 a sabato entro le ore 10.00
Cauzione: Euro 300
La villa viene consegnata pulita e ordinata e deve essere riconsegnata nelle medesime condizioni, anche per quanto riguarda il piano di cottura, le stoviglie, il pentolame.