Spiaggia di Pedra Marchesa e Spiaggia di Bidderosa (Orosei-Nuoro)
La spiaggia di Pedra Marchesa forma un unico litorale, con qualche interruzione rocciosa, con la Spiaggia di Mandra 'e Pische, quella di Cannazzellu, quella di Berchida e Bidderosa. i tratta di una bellissima spiaggia costituita da un arenile formato da sabbia bianca finissima, molto morbida. Acqua trasparente e cristallina di colore verde-azzurro con sfumature turchesi e fondale sabbioso e poco profondo. Presenti vari servizi. Pressoché uguale a Berchida, essendo adiacenti, rispetto a lei risulta molto meno affollata
la spiaggia di Bidderosa E' inserita all'interno di un parco naturale protetto dall'Ente Foreste e gestito dal Comune di Orosei, a tutela di oltre 800 ettari di natura selvaggia e incontaminata, caratterizzata dalla presenza di ginepri, lecci, sughere e altri aromi della macchia mediterranea, riuniti in un'oasi affascinante. La spiaggia è a numero chiuso: ogni giorno durante il periodo estivo possono accedervi solamente 130 auto, pagando un corrispettivo che mira principalmente a finanziare le attività a tutela di questa incantevole spiaggia e della sua oasi naturale circorstante. E' caratterizzata da un fondo di sabbia candida e fine tra le più belle di tutta la Sardegna, con la presenza di gigli marini e qualche roccia granitica affiorante dall'acqua e dalla battigia, che rendono il paessaggio veramente incantevole. La spiaggia si presenta letteralmente circondata dalla vegetazione, con una policromia dovuta alla rigogliosa vegetazione sapientemente curata dagli uomini della forestale. Questo paradiso, come se non bastasse, si affaccia in un mare cristallino oltremodo stupendo, dal fondale basso e sabbioso seppur con la presenza di qualche scoglio, e di un colore che abbraccia le diverse tonalità del verde smeraldo, dell'azzurro e del turchese.