ROMANO ABATE 2005 SEGNO DI FUOCO + ALTRAMATERIA (Day & Night)
- SEGNO DI FUOCO - Work in progress 3' - 2005
L'artista friulano Romano Abate - romanoabate.tv - consente al videomaker trevigiano Gabriele Coassin di documentare il suo energico lavoro di creazione della megascultura Segno di Fuoco, nel laboratorio della Silea Legnami (TV), a completamento della mostra Futuro Anteriore di Pergine - castelpergine.it - a cura di: Franco Batacchi, Verena Neff, Theo Schneider
Questo breve reportage è un' essenziale introduzione al successivo videoclip d'autore, per capirne il contesto.
- ALTRAMATERIA -- Day & Night 10' - 2005
Esporre le opere all'aperto è un rischio e una sfida. Qui non c'è solo lo spettatore d'elite che paga il biglietto di un museo o che frequenta gallerie d'arte, ma anche il turista occasionale in visita al Castello. Questo video documenta -- creativamente -- l'approccio antropologico dello spettatore casuale nel momento del suo incontro con l'arte nuova, inquietante, inconsueta di Romano Abate.
Nel Castello di Pergine (TN), vediamo le seguenti opere:
I Turchi in Friuli, Scaraboat, Miserevole fine di un genius loci..., Arpia Ridens, Ospitalità, Scorie di Refuso, Navigare in Adriatico, La Maschera del Samurai, Lo Scorpione, Grande Arma, Grande armadio della memoria, Nuova Amazzonia, Lo scudo, Persuasione, Vierge à l'enfant ..., Kuros..., Palmo e Palma, Dialogo tra saggi, Polvere di Luna, Il Trono, Ta' Erotica, Jeune fils...,
Croce di Guerra, disegni vari, La culla, Segno di Fuoco.
Progetto, fotografia e regia: Gabriele Coassin
Hanno collaborato: Giuseppe Acampora, Cristiano Torresan, Nicola Mattarollo
Musiche originali di Giusto Pio:
Spazi concatenati - A.D.A.M. ubi es - Mater dolorosa - Stratifonia
Riservati tutti i diritti a Gabriele Coassin, produttore videografico e proprietario dell'opera registrata. Per le musiche: diritti riservati al compositore Giusto Pio. Salvo specifiche autorizzazioni, sono vietati la duplicazione, il noleggio-locazione, il prestito e l'utilizzazione di questo supporto videografico per la pubblica esecuzione e la radio-tele diffusione, anche a mezzo Internet.
Castel Pergine ospita dal 1991 mostre di grandi artisti contemporanei. Romano Abate nel 2005 espone 40 sculture, in legno e altri materiali, molte all'aperto. Il video ALTRAMATERIA vuole mostrare il rapporto della gente con queste sorprendenti opere, che si trasformano con il cambio di luce da giorno a notte. Le energiche musiche del noto compositore Giusto Pio sono state appositamente create e hanno fortemente determinato la struttura del montaggio.
Castel Pergine -- castelpergine.it - since 1991 offers exhibitions on famous contemporary artists. Romano Abate -- romanoabate.tv - shows, even in open space, 40 mega-sculptures made on wood and other materials. The video ALTRAMATERIA (ANOTERMATTER) wants to show the relationship between people and these surprising sculptures, in their surprising changing with day end night light. The well known composer Giusto Pio was creating this strong soundtrack, without considering video project, making non easy to adapt editing structure.
GABRIELE COASSIN videomaker -- CV BREVE
Operatore cinematografico RAI dalla fine degli anni '70, mi specializzo nel documentario educational e videoclip per eventi socio-culturali e musei.
Nel '77 fondo la casa di produzione Blow Up Audiovisivi, in cui si sono formate due generazioni di giovani autori. Ora lo studio si chiama GABRIELE COASSIN PLURIMEDIA
1989: Laurea con lode (Ist. Univ. Architettura VE): tesi su Video e città.
Cortometraggi e documentari sono stati tradotti distribuiti e premiati anche in festival internazionali.
1996: ricevo il Premio Arti-Genialità per l'originalità della comunicazione audiovisiva, riconoscimento alla creatività e al contributo nella trasmissione ai giovani del proprio sapere.
2000/7 e 2008/11docente a contratto all'Università di Udine, sede di Pordenone.
Ho insegnato inoltre presso ZELIG, Scuola Internazionale di Cinema, Televisione a Bolzano e Critofilm e documentario sull'arte all'Università di Pisa