VILLA ROSSI SANTORSO PART 01.avi
VILLA ROSSI SANTORSO PART 02.avi
VIDEO - VILLINO ROSSI - SCHIO (VI) - VENETO
Villa su tre piani nel centro di Schio, in una zona residenziale ricca di spazi verdi e negozi. E' un edificio storico di grande pregio con le caratteristiche del tipico palazzo veneziano. Oltre al piano seminterrato la proprietà comprende anche un ampio parco.
VIAGGIANDO 24-11-12 Villa Piovene da Schio a Castelgomberto (VI)
In questa puntata Piero Brazzale ci porta a visitare Villa Piovene da Schio a Castelgomberto, in provincia di Vicenza.
Alvise Rossi di Schio - Giornate di Primavera FAI 2016
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI - 2016
Visita al MUST: Museo della Scienza e della Tecnica Alessandro Rossi di Vicenza in occasione delle Giornate di Primavera del FAI.
Alvise Rossi di Schio racconta Alessandro Rossi e il MUST.
19 - 20 Marzo 2016
Riprese e montaggio: Alberto Sartori
Musica: Little idea
Mail: faigiovani.vicenza@fondoambiente.it
Facebook: FAI Giovani - Vicenza
Instagram: fai_veneto
Viale Milano, 89
36100 Vicenza
tel. e fax 0444327151
VIAGGIANDO 14-05-11 SANTORSO
Questa settimana Piero Brazzale ci porta alla scoperta di Santorso in provincia di Vicenza.
Abruzzo, Villa Rossi dove i soccorsi sono ancora “fai da te”
CRONACA (Villa Rossi-Teramo). C'è un paesino in provincia di Teramo che a distanza di una settimana dalla nevicata record e dal terremoto è ancora isolato. Nessuno li ha raggiunti, nessuno si è fatto mai vedere. La comunità ha così deciso di autorganizzarsi e all'interno di quello che prima era l'asilo ora è stato organizzato un punto di ritrovo per chi non ha abbandonato le proprie case e ha scelto di rimanere qui. E' qui che vengono convogliati tutti i viveri che arrivano dalla catena di solidarietà attivata in tutta Italia, è qui che trovano ora accoglienza gli operatori dell'Enel al lavoro per ripristinare la corrente, carabinieri e polizia in servizio nelle strade, passanti e gente disperata. Una situazione ormai giunta al limite della sopportazione e lo Stato, in tutte le sue forme ancora non si è visto. Ci siamo organizzati qui all'asilo per stare insieme, abbiamo paura di rientrare nelle case ma soprattutto qui abbiamo un po' di corrente grazie ad un generatore - ci spiega Patrizia Quaciari. Nelle case ormai non si può stare, fa freddo. Cuciniamo per tutti quelli che hanno bisogno e per la notte ci siamo arrangiati con le brandine, ma prima dormivano per terra. E' evidente - sottolinea Don Franco, il prete del paese - che qui non si è mai visto nessuno. Ci siamo dovuti attivare da soli ma la situazione è veramente critica. Non ce la facciamo più - si sfoga invece Vanessa di Claudio - siamo stanchi, abbiamo freddo. Qui nessuno si è mai interessato di venire a chiederci come stiamo, di cosa abbiamo bisogno. Passata questa emergenza, l'ennesima, - chiude don Franco - bisogna attivarsi subito perchè altrimenti il paese muore, la gente se ne va (Giuliano Rosicarelli e Andrea Eusebio/alaNEWS)
Sugarpulp Schio: Massimo Carlotto
Villa Rossi, Santorso (VI)
29 maggio 2013
Massimo Carlotto ospite di Sugarpulp Schio
Ex lanificio Lanerossi 1 - 3
Musica di: Loscil
Il Parco di Villa Rossi a Santorso è ora accessibile! - Blog in lingua dei segni italiana, LIS
Un intreccio di natura, arte e storia totalmente accessibile!
Leggi l'articolo:
Traduzione in LIS a cura di Margherita G., interprete di italiano - LIS (lingua dei segni italiana).
I villaggi operai: Crespi d'Adda, Schio, Valdagno e Torviscosa
Dare alloggio a chi lavora, non è un tema esclusivo dell’industrializzazione moderna: ritroviamo case, villaggi e quartieri operai nel mondo antico, nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna.
Il fenomeno però raggiunge indubbiamente caratteri nuovi con l’avvento della manifattura moderna, con la concentrazione degli operai in fabbriche di grandi dimensioni e con l’ubicazione di queste attività o in zone urbane o in campagna, vicino alle risorse idriche o ai luoghi di reperimento della materia prima.
Con l’incedere del fenomeno dell’industrializzazione, la questione della sistemazione delle maestranze diventa sempre più complessa e conduce a diverse soluzioni che corrispondono al momento storico, alla dimensione delle aziende, alle correnti di pensiero del tempo, ai diversi settori produttivi, alle correnti artistiche a architettoniche e ai diversi contesti ambientali e geografici.
Ne deriva una varietà e una molteplicità di esperienze (si va dalle case ai villaggi operai, ai quartieri, alle company towns ) e una serie di questa assumono un carattere emblematico: nel documentario si analizzano quattro situazioni proposte come modello tra 800 e 900.
I casi ottocenteschi della Lanerossi Schio e di Crespi d’adda e, delle più recenti Torviscosa e Valdagno, Osservatori privilegiati per comprendere le ideologie dell'epoca, l’arte architettonica la filosofie sociali e le culture tecniche e imprenditoriali che sottendono i rapporti tra patronato e maestranze e tra imprese e territorio.
Una produzione RAI Cultura in collaborazione con Associazione Crespi d'Adda.
Scopri il villaggio industriale di Crespi d'Adda: visite guidate per scuole e gruppi.
Villa Rossi incubatore di sostenibilità e sinergie territoriali - PIETRO MENEGOZZO
PIETRO MENEGOZZO sindaco di Santorso
Santorso, piccolo comune ai piedi delle Prealpi Vicentine, è al centro di un territorio intercomunale caratterizzato dalla produzione manifatturiera e artigianale. Villa Rossi, già residenza di Alessandro Rossi, e il suo parco concepito come un podere modello, possono rappresentare lo spazio nel quale immaginare forme di promozione e attivazione sul territorio della sostenibilità ambientale.
PROVINCIA ITALIANA 2011
provinciaitaliana.org
Stabilimento Marzotto, un'inchiesta anche per Schio
Le testimonianze anonime degli operai che lavoravano nel reparto tintoria senza alcun tipo di protezione dalle sostanze tossiche. In troppi hanno paura di raccontare come andavano le cose, denuncia USB
Stabilimento Marzotto, un'inchiesta anche a Vicenza: di Giulia Zanfino per Repubblica Tv
Per informazioni clicca qui
Villa Rossi e il suo parco storico
Il video promozionale realizzato per presentare il valore storico e culturale di Villa Rossi e del parco storico che la circonda, a Santorso
★ Filmato di Schio ★
un pò della nostra cittadina con sottofondo musicale
Schio e Valdagno: le (ex) città laniere per eccellenza (filmato Rai)
Dare alloggio a chi lavora, non è un tema esclusivo dell’industrializzazione moderna: ritroviamo case, villaggi e quartieri operai nel mondo antico, nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna. Il fenomeno però raggiunge indubbiamente caratteri nuovi con l’avvento della manifattura moderna, con la concentrazione degli operai in fabbriche di grandi dimensioni e con l’ubicazione di queste attività o in zone urbane o in campagna, vicino alle risorse idriche o ai luoghi di reperimento della materia prima. Con l’incedere del fenomeno dell’industrializzazione, la questione della sistemazione delle maestranze diventa sempre più complessa e conduce a diverse soluzioni che corrispondono al momento storico, alla dimensione delle aziende, alle correnti di pensiero del tempo, ai diversi settori produttivi, alle correnti artistiche a architettoniche e ai diversi contesti ambientali e geografici. Ne deriva una varietà e una molteplicità di esperienze (si va dalle case ai villaggi operai, ai quartieri, alle company towns ) e una serie di questa assumono un carattere emblematico: nel documentario si analizzano quattro situazioni proposte come modello tra 800 e 900. I casi ottocenteschi della Lanerossi Schio e di Crespi d’adda e, delle più recenti Torviscosa e Valdagno, Osservatori privilegiati per comprendere le ideologie dell'epoca, l’arte architettonica la filosofie sociali e le culture tecniche e imprenditoriali che sottendono i rapporti tra patronato e maestranze e tra imprese e territorio. Una produzione RAI Cultura.
LA VILLA - Ristorante Specialità Pesce / Piovene Rocchette - Via A. Rossi 1/A
Tel: 0445 550816
La bellezza può ingannare.. idee sbagliate sui prezzi ti puoi fare
Ogni giovedì serata Paella con sangria a € 22 a persona
Ogni venerdì serata Pesce Mania a € 30 a persona
A pranzo menù fisso a € 13, € 10 o € 7
Vienici a trovare!!
Chiuso la domenica sera e tutto il lunedì
------------------------------------------------------------------------------------
TO LIVE TV: Visita il nostro sito
Promuovi la tua azienda, i tuoi servizi o prodotti sui nostri maxi schermi posizionati a: Schio - Thiene e dintorni. E- mail mirella@tolivetv.com
Sei di Schio se ...
Ho voluto fare un mix musicale e con alcune fotografie di questo gruppo. Spero che vi piaccia l'abbinamento . 14 mnuti dedicati a Schio e qualche suo abitante. Questo se vi piacerà è il primo mix di Sei di Schio se... Buona visione ed ascolto. Luciano Gaggia
Daini nel parco Rossi a Santorso
Video di alcuni daini ospitati nel parco Rossi
Stabile/Palazzo in Vendita da Privato - via europa 28, Santorso
Vedi tutti i dettagli dell'annuncio su ClickCase.it:
Descrizione annuncio:
Da Privato. PROVINCIA DI VICENZA a Santorso (VI) . Ai piedi del Monte Summano ,
Vicinissima a Schio
e Thiene, (VI) fantastica posizione, costruzione ex scuola di
agricoltura commissionata dal senatore del Regno Alessandro Rossi
all'arch. Caregaro Negrin .
Superficie compresi seminterrati e soffitte di cira 6.300 mq. - Mc. 26.000.
Da ristrutturare,Struttura versatilissima adatta per Villa/palazzo di
pregio, locali commerciali,ristoranti o simili,
show-room,albergo,beauty center, centro
medico, uffici , rappresentanza, possibilità residenziale nella parte
non di interesse
storico dove si può pure abbattere e ricostruire sullo stesso sedime... A
20 minuti da Vicenza, a 5 minuti dall'autostrada, 30 minuti da Asiago.
1 ora da Venezia
Vicinissima nuovo ospedale unico Schio/Thiene, fronte Parco Rossi Oasi
Rossi ANFFAS...praticamente in una posizione comodissima a tutto. DA
RISTRUTTURARE IN BASE ALLE FUNZIONI DA
DESTINARE.
Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica