villa toderini-codognè-300 miglia ville venete
Le auto d'epoca della 300 miglia ville venete sostano nella stupenda cornice di villa toderini a codognè
villa toderini-codognè-300miglia ville venete
Le auto d'epoca della 300 miglia ville venete sostano nella stupenda cornice di villa toderini a codognè
Codognè Cuore Veneto all'agriturismo Villa Toderini
Codognè Cuore Veneto presentato alla stampa presso l'Agriturismo Villa Toderini di Codognè
Pio Dal Cin Un grazie con tutto il Codognè Cuore Veneto e anche il Cuore Italiano a tutto lo staff del'agriturismo villatoderini.com per aver organizzato una serata fantastica che tutti ricorderemo per il calore e l'amicizia che si respiravano. Un grazie a Luca Viviana Pier Giorgio Bonicelli e alle signore che hanno aiutato sia in cucina che per il delizioso rinfresco organizzato da Massimo Donà che con i meravigliosi dolci della sua pasticceria ha lasciato nei nostri cuori (e nelle nostre papille gustative) un dolcissimo ricordo della serata. Grazie a Roberto Bet e Lisa Tommasella per l'intervento breve e conciso e per la meravigliosa presentazione. Grazie a Francesca Salvador che mi ha aiutato a portare in porto questa barca sfidando acque a volte calme, altre tempestose. Grazie a Diego Bortolotto della la tribuna di Treviso unico presente della stampa locale assieme a Nadia inviato di Panorama. Grazie agli sponsor che fin dall'inizio hanno creduto in questo progetto innovativo che vuole coniugare la saggezza del passato con il futuro che attraverso questo libro diventa collaborazione e scambio tra vecchie e nuove generazioni, o per dirlo con le parole di Luca Bonicelli, il #filoduepuntozero . Grazie a Matteo Moras che ha fatto le riprese fotografiche ed i video che verranno subito girati ad Antennatre e rete veneta per la gioia degli occhi del loro audience. Grazie infine a tutti coloro che hanno partecipato alla serata arricchendola con la loro presenza tra i quali il medico volante Csaba Akos Gombos, la Maestra Costella, il Dottor Luigi Esposito, Stefano Dal Cin Clara Battistuzzi, Mario Prode, Adelfio Grando, la nipote del geometra Valerio, la signora Gardenal (moglie del grande sindaco Mario) Aldo Dall'acqua Renato Bergamo (grande sostenitore di questo progetto fin dall'inizio) Livio Aldo Pizzinat della Spaccio Occhiali Vision (grazie per la sponsorizzazione) e la MAEG costruzioni di Alfeo Ortolan che per primi mi hanno sostenuto e spronato a continuare in questo bellissimo cammino che ha portato alla realizzazione di un sogno assieme alla Banca della Marca e alla Cantina di Codognè Treviso Italy che ha fornito l'ottimo #Prosecco Grazie alle Grafiche De Bastiani per il supporto tecnico e la stampa dei libri. GRazie ad Antonio De Nardo per aver portato l'auto che fu di Papa Luciani. Grazie a Gaetano Rossi vero artigiano dell'auto che rappresenta al meglio il modo di fare imprenditoria in Veneto ed in Italia. Grazie per il ricordo di Caro don Mario Dall'Arche, e grazie alla Regione Veneto la Provincia ed il comune di Codognè Cuore Veneto per il patrocinio. Grazie infine a LUCA ZAIA presidente della regione per la presentazione del libro. Grazie a Nelly Pellin e Carlo Felice Dalla Pasqua che hanno promesso di essere presenti Sabato prossimo alla presentazione del libro presso la biblioteca comunale di Codognè Treviso Italy alle ore 17. Grazie a Mauro Corona - Official che da giorni cerco invano di contattare nel tentativo di invitarlo all'inaugurazione..verrà? non verrà? L'importante è che veniate voi, la gente di Codognè Treviso Italy del Codognè Cuore Veneto e tutte le famiglie che mi hanno aperto il cuore (ed i cassetti delle vecchie foto). Grazie a tutti veramente. Grazie infine ad Aurora, mia figlia, alla quale ho voluto dedicare questa mia breve ma intensa escursione nel mondo dell'editoria e grazie a mia moglie Francesca per l'importantissimo sostegno (dietro le quinte) Foto scattate gentilmente da Pierluca Bonicelli di villatoderini.com
#filoduepuntozero
villa toderini-codognè-300miglia ville venete
Le auto d'epoca della 300 miglia ville venete sostano nella stupenda cornice di villa toderini a codognè
Codognè Concerto in Villa Toderini- Fratelli D'Italia
Voglio proseguire con la serie dei brani registrati durante il meraviglioso concerto tenutosi nel parco antistante la meravigliosa Villa Toderini a Codognè mercoledì scorso (villatoderini.com) condividendo questo è FRATELLI D'ITALIA . La luna, le stelle, la serata calda di luglio, tutto era perfettamente in ordine per un'esibizione degna dei migliori teatri del mondo. La Filarmonia Veneta diretta con grande maestria dal grande protagonista il direttore d'orchestra Il Maestro Diego Basso e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta,Che ha scelto un repertorio inedito, dedicato al Centenario della Grande Guerra. I Suoi commenti e le informazioni sul conflitto che devastò il mondo e in particolare la nostra Terra Veneta, hanno veramente dato un'impronta unica a questa stupenda esibizione, rendendola un evento memorabile
“Coraggio e Sacrificio al Fronte” - Concerto per il Centenario della Grande Guerra, questo il titolo della serata benefica dedicata alla Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Conegliano
Oltre che a sentire le canzoni della Prima Guerra Mondiale, che hanno raccontato una guerra fatta di coraggio e di sacrificio, descrivendo luoghi di battaglia, i feriti, i morti, i mutilati,i ciechi, i sordi; tutti i soldat feriti, almeno il 90% che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale hanno portato con se qualche cicatrice sul loro corpo. Da quì il grande impegno della Croce Rossa che con le sue infermiere, schierate per la prima volta a conforto e sostegno dei soldati feriti, hanno dato un contributo umano insostituibile che continua a tutt'oggi in tutto il mondo. Un grazie a tutti è stato espresso dalla dottoressa Lisa Tommasella, moglie del sindaco Roberto Bet, che personalmente ha curato i dettagli della manifestazione in tutti i dettagli, coadiuvata da un'esercito di volontari che assieme a lei si sono prodigati al fine del meritato successo di pubblico che l'evento ha avuto in un Piccolo paese che è diventato per una serata un centro culturale mondiale come ha affermato lo stesso primo cittadino,orgoglioso che questo sia potuto accadere grazie allo sforzo e alla collaborazione di tutti. In primis la famiglia Bonicelli che ha aperto le porte dello splendido Parco antistante la villa, dove il pubblico ha assistito attonito e meravigliato ad un'esibizione che ha fatto accapponare la pelle agli esperti di musica e ai neofiti. Un Veneto che non sa solo lavorare ma che sa creare Cultura con la C maiuscola. Un Veneto che con le sue meravigliose ville Palladiane è e rimane una regione unica al mondo e degna di essere conosciuta e valorizzata per le sue peculiarità.
- Villa Toderini De Gajardis è stata costruita dalla stessa famiglia Toderini di cui la triste e recente perdita di Villa Toderini Fini lungo la Riviera del Brenta, completamente rasa al suolo dalla tromba d’aria di mercoledì 8 luglio.
Category
News & Politics
Villa Toderini Codogné A Bed & Breakfast for the traveller seeking peace
Codognè is situated in the province of Treviso, in the Veneto Region in the North Eastern part of Italy near #Venice and the #Dolomites From here Venice, the Adriatic beaches,the hills of #Prosecco #Bisol #Venissa can be reached in less than an hour. The beautiful ski slopes of the #Dolomites are at a very close range. Conegliano, Oderzo, Treviso, Vittorio Veneto are nice jewels of our Region that are just minutes away. A perfect spot for the educated traveller as well as for the family. if you seek a relaxin spot from where to take off on the discovery of #Veneto, this is the place to stay.Away from it all, yet close to everything.Just ask the wonderful #MiaOnTheGo Mia Voss who spent a few nights here visiting the places mentioned above. Find all the info at villatoderini.it
Codognè Villa Toderini (trasformata in fumetto)
Villa Toderini a Codognè trasformata in un fumetto
Mia and Pietro caught off camera at breakfast at Villa Toderini
Codognè is situated in the province of Treviso, in the Veneto Region in the North Eastern part of Italy near #Venice and the #Dolomites
villa toderini- codognè-300 miglia ville venete
Le auto d'epoca della 300 miglia ville venete sostano nella stupenda cornice di villa toderini a codognè
villa toderini-codognè-300miglia ville venete
Le auto d'epoca della 300 miglia ville venete sostano nella stupenda cornice di villa toderini a codognè
Codognè,Villa Toderini- il concerto della filarmonia veneta Cuore Veneto
Va Pensiero su l'ali dorate,villa toderini codognè codognetreviso treviso veneto provincia di treviso regione veneto musica classica filarmonia veneta famiglia bonicelli ugo foscolo arte e cultura veneta ville settecentesche venete viille venete roberto bet lisa tommasella piodalcinphoto youtube youtube video musica in villa
Villa Toderini Codognè Il primo concerto di fronte alla Villa-Filarmonia Veneta
Codognè Villa Toderini Concerto Filarmonia Veneta (fotostoria)
Alcune immagini rubate ad una serata perfetta a Codogné in provincia di Treviso con lo scenario fornito da una meraviglia del Veneto, villatoderini.it, una serata calda appena illuminata da una mezza luna sorniona e centinaia di stelle. Un parco, un'orchestra degna delle migliori piazze internazionali, la Filarmonia Veneta diretta con grande maestria da Diego Basso. Durante la serata la Croce Rossa di Conegliano ha presentato un video con immagini storiche per raccontare l'impegno di migliaia di donne che si sono prodigate per portare conforto e aiuto ai feriti di una guerra assurda che ha mietuto milioni di vittime ed ha lasciato un segno indelebile in questo nostro Veneto, dove, lungo il Piave, fiume Sacro alla Patria, hanno lasciato la loro vita tanti, troppi giovani del nord, del centro e del sud Italia.La serata organizzata nei minimi dettagli è la prova che il Veneto lavora ma sa creare anche indimenticabili momenti di cultura anche in un piccolo paese di campagna quale è Codognè, in provincia di Treviso, situato tra le spiagge dell'Adriatico e le Dolomiti Bellunesi, in una campagna ricca di vini pregiati come il Prosecco,il cabernet, il Merlot e moltri altri che vanno ad aggiungersi ai prodotti gastronomici tipici della zona tra i quali i salumi ed i formaggi prodotti in loco. Un'oasi laboriosa e felice, da preservare e difendere nelle sue peculiarità, le sue tradizioni che derivano da una cultura cristiano contadina moltio forte e sentita tra i concittadini. Grazie alla famiglia Bonicelli che aprendo il parco della villatoderini.com ha dato all'attuale amministrazione la possibilità di creare questo grande evento che rimarrà sicuramente nella storia e nei cuori del piccolo ma intraprendente comune di Codognè con le sue frazioni altrettanto attive di Roverbasso, Cimetta, Cimavilla. visitate wveneto.com per i filmati da me prodotti nel corso della serata.
Video 360° GROTTE DEL CAGLIERON PARTE 1 VILLA TODERINI CODOGNE'
Villa Toderini è una villa veneta di Codognè (TV), ubicata nel centro della località Borgo municipio.
Risale al XVIII secolo, quando la nobile famiglia Toderini de Gagliardis ne affidò il progetto probabilmente a Gerolamo Frigimelica. Anche se mancano documenti certi, gli studiosi tuttora propendono per una paternità di Gerolamo Frigimelica, di cui quella risulterebbe l'unica villa progettata e portata a conclusione.
La villa è ricordata per aver ospitato Ugo Foscolo, che a Codognè compose delle poesie.
Oggi, in ottimo stato di conservazione, Villa Toderini è residenza privata, visitabile solo esternamente, previo appuntamento.
La villa è stata costruita sul modello francese.
Codognè Treviso Veneto Italy Mela Cotogna 2015
Codognè is situated in the province of Treviso, in the Veneto Region in the North Eastern part of Italy near #Venice and the #Dolomites
Codognè Treviso Veneto Italy Festa Mela Cotogna 2015 Doctor Gombos' flight
Codognè is situated in the province of Treviso, in the Veneto Region in the North Eastern part of Italy near #Venice and the #Dolomites
Durante la quindicesima edizione
Codogne' Treviso Italy
La chiesa parrocchiale vista dai genitori dei ragazzi che si stanno preparando alla Prima Comunione
Codognè Villa Toderini Concerto Filarmonia Veneta- Va Pensiero
Voglio iniziare la serie dei brani registrati durante il meraviglioso concerto tenutosi nel parco antistante la meravigliosa Villa Toderini a Codognè mercoledì scorso (villatoderini.com) condividendo questo che è e rimane il mio favorito. La luna, le stelle, la serata calda di luglio, tutto era perfettamente in ordine per un'esibizione degna dei migliori teatri del mondo. La Filarmonia Veneta diretta con grande maestria dal grande protagonista il direttore d'orchestra Il Maestro Diego Basso e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta,Che ha scelto un repertorio inedito, dedicato al Centenario della Grande Guerra. I Suoi commenti e le informazioni sul conflitto che devastò il mondo e in particolare la nostra Terra Veneta, hanno veramente dato un'impronta unica a questa stupenda esibizione, rendendola un evento memorabile
“Coraggio e Sacrificio al Fronte” - Concerto per il Centenario della Grande Guerra, questo il titolo della serata benefica dedicata alla Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Conegliano
Oltre che a sentire le canzoni della Prima Guerra Mondiale, che hanno raccontato una guerra fatta di coraggio e di sacrificio, descrivendo luoghi di battaglia, i feriti, i morti, i mutilati,i ciechi, i sordi; tutti i soldati feriti, almeno il 90% che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale hanno portato con se qualche cicatrice sul loro corpo. Da quì il grande impegno della Croce Rossa che con le sue infermiere, schierate per la prima volta a conforto e sostegno dei soldati feriti, hanno dato un contributo umano insostituibile che continua a tutt'oggi in tutto il mondo. Un grazie a tutti è stato espresso dalla dottoressa Lisa Tommasella, moglie del sindaco Roberto Bet, che personalmente ha curato i dettagli della manifestazione in tutti i dettagli, coadiuvata da un'esercito di volontari che assieme a lei si sono prodigati al fine del meritato successo di pubblico che l'evento ha avuto in un Piccolo paese che è diventato per una serata un centro culturale mondiale come ha affermato lo stesso primo cittadino,orgoglioso che questo sia potuto accadere grazie allo sforzo e alla collaborazione di tutti. In primis la famiglia Bonicelli che ha aperto le porte dello splendido Parco antistante la villa, dove il pubblico ha assistito attonito e meravigliato ad un'esibizione che ha fatto accapponare la pelle agli esperti di musica e ai neofiti. Un Veneto che non sa solo lavorare, ma che sa creare Cultura con la C maiuscola. Un Veneto che con le sue meravigliose ville Palladiane è e rimane una regione unica al mondo e degna di essere conosciuta e valorizzata per le sue peculiarità.
- Villa Toderini De Gajardis è stata costruita dalla stessa famiglia Toderini di cui la triste e recente perdita di Villa Toderini Fini lungo la Riviera del Brenta, completamente rasa al suolo dalla tromba d’aria di mercoledì 8 luglio.
Codognè Treviso Veneto Italy
Codognè is situated in the province of Treviso, in the Veneto Region in the North Eastern part of Italy near #Venice and the #Dolomites