Sorano (Grosseto) - Toscana - Italia - Tuscany - Italy
Sorano Tuscany la Storia: Sorano nacque come antico possedimento della famiglia Aldobrandeschi, ma il territorio comunale era già abitato sin dal periodo etrusco, come dimostrano i notevoli ritrovamenti di insediamenti e necropoli antiche. Dopo il matrimonio tra Anastasia, ultima erede degli Aldobrandeschi, e Romano Orsini nel 1293, il controllo di Sorano passò alla famiglia Orsini. Il centro seguì le vicissitudini storiche e politiche della vicina Pitigliano, dove era situata la residenza dei conti, e gli Orsini si impegnarono a potenziarlo fornendolo di fortificazioni efficaci, che resero Sorano un rifugio sicuro dagli attacchi nemici: più volte infatti, nel corso del XV secolo, i senesi posero la fortezza di Sorano sotto assedio, riuscendo ad occuparla solamente nel 1417. Nel 1556, Sorano passò in mano ai Medici, che la inglobarono nel Granducato di Toscana assieme alla vicina Pitigliano.
Sorano was born as an ancient possession of the Aldobrandeschi family, but the municipal area was already inhabited since Etruscan times, as the remarkable discoveries of ancient settlements and cemeteries. After the marriage of Anastasia, the last heir of the Aldobrandeschi, and Romano Orsini in 1293, the Sorano control passed to the Orsini family. The center followed the historical and political vicissitudes of the nearby Pitigliano, where was located the residence of the counts, and the Orsini undertook to strengthen it by providing it effective fortifications, which made Sorano a safe haven from enemy attack: several times in fact, during the XV century, the Sienese laid the fortress of Sorano under siege, being able to occupy it only in 1417. in 1556, Sorano passed into the hands of the Medici, the inglobarono in the Grand Duchy of Tuscany, together with nearby Pitigliano.