CARINZIA - Klagenfurt am Wörthersee - Velden [HD]
© By CLAUDIO MORTINI °°°
Klagenfurt è la capitale dello Stato federale della Carinzia in Austria. Ha una popolazione di oltre 90.000 persone, il che la rende la sesta più grande città del paese.
Le attrazioni principali sono l'area intorno alla statua Lindwurm, la Neuer Platz. Qui si trova il Landhaus, la sede del governo provinciale della Carinzia. Il municipio è vicino e una varietà di vecchi edifici. Passeggiando nella zona si può andare alla cattedrale, che ha delle elaborate decorazioni barocche. Klagenfurt ha anche una chiesa parrocchiale più piccola con una alta torre.
Klagenfurt sul Wörthersee è una città dinamica e piena di vita con una reputazione di essere una meta perfetta per qualsiasi momento dell'anno. Mentre d'estate offre temperature superiori a 30 ° C, e ci può rinfrescare con i bagni nel lago Wörthersee e sorseggiando sulla riva deliziose bevande rinfrescanti
E' bello passeggiare attraverso la pittoresca città, collezionare i deliziosi prodotti della Carinzia, tra artigianato e specialità culinarie, lasciandosi viziare con specialità internazionali, facendo qualche ora di shopping, e terminando la giornata con un evento culturale in una delle innumerevoli gallerie, sale da concerto o in qualche teatro cittadino.
Per arrivare a Klagenfurt dall'Italia è facile: oltrepassato il confine a Traviso e superata Villach, si seguono le indicazioni per Wien (Vienna) percorrendo l'autostrada A2. Prima di arrivare a Klagenfurt si costeggia il grande lago di Wörthersee che rimane sulla destra.
Giorno e notte, in ogni stagione, si specchia con fierezza sulle acque del lago, come per raddoppiare il suo splendore: non è una dama vanitosa, seppure ne possieda l'eleganza. Si tratta invece di Velden am Wörthersee, cittadina austriaca nel distretto di Villach-Land, in Carinzia, Austria, affacciata sul lembo occidentale del lago Wörthersee.
Il paesaggio che l'abbraccia è senza dubbio tra i più suggestivi dell'Austria, un palcoscenico color smeraldo intriso d'aria pura e argentina, dove le bellezze architettoniche di Velden si inseriscono con garbo, senza spezzare l'incanto di un mondo ideale. Le casette, timide e ridenti in contrasto con il fascino drammatico delle montagne, sono quelle tipiche degli ambienti alpini: colori pastello o tinte vivaci, grappoli di fiori ai balconi e tendine allegre appese alle finestre.
Nella natura lussureggiante, tra hotel accoglienti e impianti turistici d'avanguardia, trovano spazio la cultura e la storia. Fu il principe Khevenhuller, nel corso del Seicento, a volere la costruzione dell'omonimo castello (Velden schloss), inizialmente sua dimora privata, poi divenuto simbolo indiscusso del luogo. Dipinto di un giallo caldo e solare, è impossibile non notare il castello di Velden e restarne ammaliati: situato proprio nel cuore del borgo, dopo qualche secolo dalla sua realizzazione venne adibito a hotel di lusso, ed è tuttora una delle strutture ricettive più esclusive e imponenti d'Europa.