In volo sul Borgo Medievale di Valvasone
Splendida visuale del centro storico di Valvasone Arzene con la tipica architettura in stile medievale.
Valvasone
Sulla riva destra del fiume Tagliamento, nella media pianura friulana, in provincia di Pordenone, sorge Valvasone (Voleson in friulano). Le sue origini sono antichissime: leggende e ritrovamenti archeologici documentano la presenza d'insediamenti in epoca romana e il passaggio, in quest'area, d'importanti strade e la successiva fortificazione ad opera longobarda. Datazioni certe risalgono, però, solo all'immediato periodo successivo al mille, in documenti d'investitura patriarcale.
Il centro storico, tutto intorno circondato dalla roggia, raccoglie oltre al Castello medioevale (ma l'attuale struttura è rinascimentale), anche altri importanti edifici, tra questi il Duomo, della fine del '400, con rimaneggiamenti neo-gotici. All'interno troviamo l'unico organo del '500 veneziano esistente in Italia con portelle dipinte dal Pordenone e dall'Amalteo; nel duomo è inoltre depositata la reliquia del miracolo eucaristico della Sacra Tovaglia, avvenuto nel 1294.
Nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo si possono ammirare affreschi del XIV e XV secolo. L'ex Chiesa di San Giacomo ospita ora l'Ufficio Turistico. L'antico ex Convento prima dei Frati Serviti del 1400 e poi dei Domenicani, con chiostro e brolo, è ora centro di attività parrocchiali.
Fanno da contorno a questo suggestivo borgo il Parco fluviale del Tagliamento con laghetto artificiale, il Parco storico dei Pinni, annesso al castello, e l'ambito naturalistico della Roggia del Mulini.
Da non dimenticare una sosta gastronomica nei ristoranti, trattorie o pizzerie del posto, che offrono assaggi sia della migliore cucina friulana, sia italiana ed internazionale.
On the right bank of the river Tagliamento, in the middle of Friuli plain, in the province of Pordenone, is located Valvasone (Voleson). Its origins are very ancient: legends and archaeological findings document the presence of settlements in the Roman era and the transition in this area of major streets and the subsequent fortification by Lombard. Fixed datings go back, however, only to the immediate period after the year one thousend, in documents of the patrtriarchal investiture.
The Old Town, surrounded all around by the irrigation ditch, includes in addition to the medieval castle (but the current structure is from the Renaissance), also other important buildings, including the Cathedral, at the end of '400, with neo-Gothic reworkings. Inside there is the only existing Venetian church organ of '500 of Italy, with little doors painted by Pordenone and by Amalteo artists; deposited in the cathedral is also a relic of the miracle of the Holy Eucharist of the sacred tablecloth, occurred in 1294.
In the Church of SS. Peter and Paul there are some frescoes of the fourteenth and fifteenth centuries. The former St. James Church now is the base of the Tourist Office. The ancient former convent first of the Served Friars in 1400 and later of the Dominicans, with cloister and orchard, is now the center of parish activities.
The River Park on the Tagliamento with artificial lake, the historical park of the Pinni, attached to the castle, the natural environment of the Irrrigation Ditch of Mills surround this charming village.
Don't forget a stop in local gastronomic restaurants, taverns and pizzerias, which both offer tastings of the best cuisine of Friuli, both Italian and international.
MEDIOEVO A VALVASONE 2018
Giorgio Morocutti e le telecamere di VideoTeleCarnia ci portano nella rievocazione storica Medioevo a Valvasone. E' uno tra gli eventi più attesi della fine estate friulana. La ricostruzione storica, non una semplice sfilata in abiti medioevali, è forse la più famosa e curata manifestazione del genere. Nel giro di pochi secondi chi varca le porte di Valvasone entrerà nel Medioevo, in una giornata di festa. Di notte l’illuminazione a fuoco, il ritmato passo delle guardie che vegliano sui giorni di festa e qualche damigella scostumata che t’invita ad intrattenerti con lei magari dopo aver sorseggiato del sidro
sono momenti unici. Di giorno, il borgo imbandierato a festa ti accoglie per scoprire la magia del mercato e il lavoro (vero) degli artigiani che fan apprezzar l’arte del saper fare con le mani: sono momenti non solo di svago ma di pura didattica e non solo per i più piccini.
Medioevo a Valvasone 2018
Le immagini dell'edizione 2018 della rievocazione storica Medioevo a Valvasone.
LA BELLEZZA VALVASONE ARZENE 23 NOVEMBRE 2018 P1
Cartolina da Medioevo a Valvasone
La rievocazione storica che si svolge tutti gli anni nel borgo di Valvasone, in provincia di Pordenone, è una delle più curate e famose nel suo genere. Vengono ricostruiti federlmente abiti, botteghe, giochi, accampamenti, spettacoli. Al tramonto ci si dimentica dell'elettricità e l'illuminazione è assicurata da candele e fuochi.
Le immagini sono state registrate il 12 settembre 2015.
Music: What If I Never Speed? by John Dowland (1562-1626)
Valvasone Drummers (2007)
Medieval Festival in Valvasone, Italy (2007)
2014 - Palmanova - Musici e Sbandieratori Lupi Feritas - Valvasone (Pordenone)
Musici e Sbandieratori Lupi Feritas - Valvasone (Pordenone)
Show con tamburi e bandiere, musici e sbandieratori, in Piazza Grande a Palmanova (Udine), in Friuli Venezia Giulia.
sbandieratori, musici, tamburi, bandiere
porte-drapeaux, musiciens, tambours, drapeaux
flag-wavers, musicians, drums, flags
abanderados, músicos, tambores, banderas
Fahnenschwinger, Musiker, Trommeln, Fahnen
Valvasone - #FVG
Andiamo alla scoperta dell'antico borgo di Valvasone!
Volete suggerirmi altri posti da visitare? Lasciate un commento o scrivetemi!
Fotocamera:
Action Cam:
Attrezzatura video:
Prova gratuita Amazon Prime:
------------------------------------------------------
Contatti:
Instagram:
Tsu:
Twitter:
------------------------------------------------------
Isolated Mind by A Himitsu is licensed under a Creative Commons Licence.
Release:
License:
This song is promoted on Creative Commons Free Music Library ( Allowed For Reuse & Monetization )
Valvasone Drummers
Medieval Festival in Valvasone, Italy (09-14-08)
1021.Rievocazione Storica Medievale - Castello di Gorizia - Friuli Orientale
La rappresentazione storica di epoca medievale si svolge fuori le mura del castello con accampamento e comparse in armi
Valvasone si prepara al Medioevo 2016
Nella cornice del suo castello medievale, Valvasone si prepara a presentare la sua nuova edizione del Medioevo, quest'anno dedicata ai viaggi e alle scoperte di Marco Polo. Tante sorprese attendono i visitatori, che potranno immergersi in una atmosfera unica e magica, per le vie di uno dei borghi più belli d'Italia.
Medioevo a Valvasone 2016 - II
Video promozionale della rievocazione storica Medioevo a Valvasone, che si tiene il secondo fine settimana di settembre.
Torna il Medioevo a Valvasone
Presentata la 21esima edizione della rievocazione storica in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2013.
Polcenigo. Alla ricerca dello scrigno verde.
Alla ricerca dello scrigno verde.
Uno sguardo da punti di vista diversi, coglie la natura di un luogo. Ma la sua essenza rimane un mistero da ricercare nella propria esperienza interiore.
Medioevo a Valvasone 2008 Lo Retropalco
UD Lignano Sabbiadoro - Faro e Laguna
Puntina accà:
Recenti studi hanno dimostrato come iscriversi a questo canale ed alla relativa pagina Facebook garantisca una corretta pressione cardiocircolatoria al fine di avere molteplici e soddisfacenti rapporti sessuali. Non sono io, è la scienza che lo dice, pertanto:
Step 1: Iscriviti al canale utilizzando il pulsantino iscriviti qui in alto
Step 2: Metti il mi piace alla pagina Facebook
Step 3: Segui la pagina Google+
Step 4: Segui la pagina Twitter
Step 5: Scopri che ci sono molte altre puntine sul sito lepuntinedelmondo.com
Step 6: Fuma meno, mangia sano, fai attività motoria, ma questi sono solo dettagli.
IO E LA MATERIA:
Il mio Camper:
La mia GoPro:
La mia fotocamera con GPS:
un milione di perle - valvasone 2016
De Rerum Valvasone (Short)
Piccolo estratto dello spettacolo De Rerum Alchimya
Medioevo a Valvasone 2014
Mantova Medievale - Grande battaglia finale (raw footage)
Girato grezzo realizzato dalla WebTV Mantova.TV in occasione della battaglia finale dell'evento Mantova Medievale edizione 2014. La battaglia è la rievocazione della battaglia di Governolo del 1397 tra Mantova e Milano. Si consiglia anche la visione del servizio al link: