Chiesa di San Francesco centro storico Agnone Molise
Mettete sempre pollici in SU per prossimo video
San Francesco d’Assisi, il musical 02 Agnone Viaggio in Molise Puntata 2441 Telemolise
Agnone rispolvera la tradizione dei musical e porta in scena al Teatro Italo-argentino la storia di San Francesco d’Assisi. Un progetto ben riuscito curato dal “Cenacolo culturale francescano”.
Viaggio nella Città delle campane e la sua Fonderia Pontificia Marinelli - Agnone (IS)
In questo video molto speciale voglio proporvi il mio viaggio ad Agnone, la città delle campane, nota per la sua Fonderia Pontificia Marinelli che fonde campane per tutto il mondo. Le campane sono la voce del cielo e di Dio e con i loro rintocchi scandiscono quei momenti della liturgia e della quotidianità.
Nel video possiamo gustare la straordinaria bellezza paesaggistica, la Fonderia Marinelli dall'esterno, le principali chiese e molte suonate di campane. Vediamo gli interni delle Chiese di Sant' Antonio abate, San Marco evangelista, Sant' Emidio e SS. Annunziata. Sorpresa principale è la salita nel campanile della Parrocchia di San Marco evangelista dove vediamo le suonate delle ben 13 campane e possiamo individuare tutti i campanili della cittadina che a mezzogiorno riempiono il cielo con i loro rintocchi con una magia unica. Tra i paesi del circondario notiamo Belmonte del Sannio (IS) e Poggio Sannita (IS). Le chiese visibili dal campanile sono Sant'Antonio abate, San Nicola, Maria SS. di Costantinopoli, Sant' Emidio, Santa Maria a Majella, SS. Annunziata, San Giacomo, San Francesco, San Biase, Sant' Amico e San Pietro.
Chiesa Sant' Antonio abate: concerto di 4 campane a slancio. Di questa chiesa vediamo il secondo segno (10:30 - distesa 3 minori) e il terzo segno (10:45 - distesa 3 minori e tocchi I°) per la messa delle 11 e l'Angelus con il Plenum. Nel primo segno per la messa alle 10:15 mi pare suoni il plenum.
IV - DO4;
III - LAb3;
II - FA3;
I - REb3.
Chiesa San Marco Evangelista: concerto di 13 campane. Di questa chiesa vediamo le distese delle campane elettrificate delle ore 11:15, 11:30 e 11:45 per la messa delle 12, l' Ave Maria delle 11:55, e i 3+4+5+1 tocchi del campanone per le 12. Molte delle campane di questo concerto sono state donate dal gentile Alessandro Patriarca, appassionato di campane.
XIII - RE5 crescente (fissa con martello - lato davanti, 2° fila sotto la III a sinistra);
XII - REb5 leggermente calante (manuale a slancio dentro il campanile);
XI - REb5 leggermente calante (fissa manuale senza martello - lato dietro sotto la II);
X - DO5 crescente - fissa con martello - lato davanti, 2° fila sotto la III al centro tra la XII e la IX);
IX - SI4 crescente (fissa con martello - lato davanti, 2° fila sotto la III a destra);
VIII - SIb4 leggermente calante (elettrificata a mezzo slancio con ceppo motorizzato - lato sinistro al centro tra la IV e la VI);
VII - SIb4 calante (fissa con martello - lato davanti, 1° fila sotto la III a destra);
VI - LA4 crescente (elettrificata a slancio - lato sinistro sotto la IV e l' VIII);
V - SOL4 (fissa con martello - lato davanti, 1° fila sotto la III a sinistra);
IV - FA4 (elettrificata a mezzo slancio con ceppo motorizzato - lato sinistro sopra l' VIII e la VI - segna le ore);
III - REb4 (manuale a slancio - lato frontale sopra le 5 campane fisse);
II - SOL3 (elettrificata a slancio - lato dietro sopra l' XI);
I - MIb3 (elettrificata a slancio - lato destro).
Chiesa di Sant' Amico: concerto di 3 campane a slancio. Di questa chiesa vediamo il Plenum per l' Angelus alle 12.
III - MI4 crescente;
II - SI3;
I - SOLb3 leggermente calante.
Chiesa della SS. Annunziata: concerto di 3 campane elettrificate a slancio. Di questa chiesa vediamo il Plenum per l'Angelus alle 12 e 2 dei 3 plenum per la messa delle 18 e 30 rispettivamente alle 18 e 18:15. Il Primo plenum avviene alle 17:45.
III - DO5 calante (motore lineare);
II - LAb4 calante (motore a catena);
I - FA3 calante (motore a catena).
Il video si conclude con una vista da lontano di Agnone dal Monte S. Onofrio di cui vediamo anche la chiesa. Una bellissima statua di Gesù col Sacro Cuore domina la vallata e crea mille emozioni a chi è di passaggio.
Si consiglia l'utilizzo delle cuffie per un ascolto più accurato.
Produzione di ReporterAG ® - Gabriele Benvenuto.
© Tutti i diritti sono riservati - l'uso illecito del materiale (ripubblicazione, utilizzo, proiezione in pubblico), sia a scopi gratuiti e sia per fonte di lucro, senza previa autorizzazione verrà rivendicato e sanzionato con le relative conseguenze.
Potete trovarmi sui Social:
- FACEBOOK: Gabriele Benvenuto Photography:
- INSTAGRAM: @reporterag:
- E-MAIL: Per qualsiasi informazione e per richieste di
PRODUZIONE FOTO E VIDEO sono disponibile:
gabribenven97@hotmail.com
Monopoli - Chiesa di San Francesco d'Assisi
Si rinnova la tradizione del piccolo Natale ad Agnone
Agnone, l'Odg Molise celebra il patrono dei giornalisti san Francesco di Sales
VISITA IL NOSTRO CANALE DI INFORMAZIONE ANCHE SUI SOCIAL
Link della TESTATA GIORNALISTICA
L'informazione nelle regione di Abruzzo e Molise aggiornate 24h su 24h per aggiornare costantemente i lettori sulle notizie della loro regione.
Visita anche la pagina FACEBOOK
Per conoscere la storia di TeleAesse visita WIKIPEDIA
Se vuoi cinguettare con noi su TWITTER
La nostra Redazione è sempre a tua disposizione
dove troverai
il DIRETTORE RESPONSABILE
l'EDITORE
Chiesa di San Pietro centro storico Agnone Molise
Chiesa di San Marco centro storico Agnone Molise
Fano, Tombe Malatestiane, Portico ed ex Chiesa di san Francesco (manortiz)
Le Tombe Malatestiane
Occupano il sottoportico da cui si accede all'interno della ex Chiesa di S. Francesco, ora ridotta alle condizioni di rudere monumentale, privo di copertura e corroso dalle intemperie.
Le tombe furono qui trasferite e ricomposte nel 1659, spostandole dall'interno della chiesa che era stata prescelta dai Malatesti per ospitare le proprie sepolture. Così come appare oggi, il portico è però il risultato di una ricostruzione neogotica, portata a termine nel 1850 dall'ingegner Filippo Bandini. Delle strutture originarie restano infatti solo le paraste in pietra addossate al muro di fondo e lo splendido portale trecentesco dalla caratteristica strombatura decorata a tortiglioni. Sulla sinistra dell'osservatore è la grandiosa Tomba di Paola Bianca Malatesti (la 'Gran Signora' che fu la prima moglie di Pandolfo III, morta nel 1398). Originariamente posta nel coro della chiesa, fu qui trasferita nel sec. XVII con l'intero apparato scultoreo (statuette, mensole, archetti pensili e colonnette tortili) che ne costituiva la parte ornamentale a coronamento della bellissima immagine della defunta, giacente sul coperchio dell'elaboratissimo sarcofago.
Si tratta di un autentico capolavoro della scultura tardogotica d'importazione veneziana: i documenti dicono infatti che la realizzazione dell'opera fu affidata a Maestro Filippo di Domenico veneziano, noto allievo e collaboratore dei fratelli Pier Paolo e Jacobello dalle Masegne.
Gotiche sono anche, sulla parete laterale che delimita ad oriente il portico, la più modesta Tomba di Bonetto da Castelfranco, voluta da Sigismondo Malatesti per ospitare le spoglie del suo fedelissimo medico, morto nel 1434, e la soprastante pietra tombale in marmo rosso veronese, autentico capolavoro di scultura araldica per lo stupendo liocorno crestato che sormonta il cimiero e lo stemma malatestiano.
Sul lato opposto del portale domina la rinascimentale Tomba di Pandolfo III Malatesti - foto a pag. 30 -(già a lato dell'altare maggiore), voluta dal figlio Sigismondo che nel 1460 (a ben trentatrè anni dalla scomparsa del padre) ne affidò con ogni probabilità il disegno a Leon Battista Alberti, allora impegnato nella realizzazione del Tempio Malatestiano di Rimini.
Fatta eccezione per l'arca superiore in granito che si sa essere un sarcofago medievale sopralavorato, l'alto basamento in pietra con il motivo dei pilastri scanalati e rudentati è infatti composto secondo la tipologia più tipica del repertorio classico caro all'Alberti. Un prodotto, quindi, del ricordato cantiere albertiano riminese, ma per il quale i documenti d'archivio fanno solo il nome di Matteo de' Pasti in relazione al trasporto e alla messa in opera dei singoli pezzi.
Va aggiunto che nel corso dei recenti restauri a cui è stato sottoposto l'intero complesso monumentale non è mancata la sorpresa dell'inaspettato ritrovamento del corpo mummificato di Pandolfo III.
La chiesa, iniziata sotto gli auspici di S. Bonaventura a metà circa del secolo XIII e consacrata nel 1336, fu tra le maggiori e più belle della città. Era una tipica Chiesa ad aula, con copertura a capriate e profondo presbiterio affiancato da due cappelle minori. Perdette però il suo aspetto originario nel secolo scorso in seguito ad una radicale trasformazione in maestose linee neoclassiche su disegno dell'architetto senigalliese Giuseppe Ferroni.
Le vecchie murature, sopralzate e appesantite, finirono purtroppo per minacciare rovina dopo il terremo del 1930 e sono state in buona parte abbattute.
Viaggiando con Gusto- San Francesco C. in Molise - Termoli - 01 - Vim - Puntata 2022
Cortona...all'interno della Chiesa di S. Francesco XIII secolo
Agnone, l'ultima campana al papa
Villa Santa Maria chiesa di San Francesco Caracciolo
AGNONE - San Francesco Caracciolo - 02 - 736
Ad Agnone anche quest'anno il gemellaggio con Villa Santa Maria per i festeggiamenti in onore di San Francesco Caracciolo, protettore dei cuochi.
Agnone -- Le Notte Arancioni - 810
Le notti arancioni di Agnone, due giorni di appuntamenti con la musica, l'arte, la gastronomia, la cultura, per valorizzare Agnone come uno dei comuni Bandiera Arancione appunto
Jun 04 - Saint Francis Caracciolo - Minor Clerks Regular - 1608 - Agnone Italy
From the Little Pictorial Lives of the Saints with reflections for every day in the year, June 4th.
S. Francesco church, Gaeta, Italy
Agnone e dintorni
Agnone é una città d'arte della Provincia d'Isernia. La vecchia città, le chiese, il museo delle campane sono luoghi rilevanti da non mancare. In più nei dintorni vi sono altri luoghi ricchi di storia , come Pietrabbondante.
Chiesa Maria SS. di Costantinopoli centro storico Agnone Molise
Lasciate un mi piace! Questa è la chiesa più grande e lunga che ci sia ad Agnone!
La statua di San Francesco con le tortorelle vive - chiesa Santa Maria degli Angeli (Assisi)
La statua di San Francesco con le tortorelle vive - chiesa Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Le tortorelle rimangono sempre vicino alla statua, sono molto carine.
La statua si trova all' interno della chiesa, vicino al negozio interno.
Merita una visita