Viale Fonte Nuova
Tempio Pausania, 13 maggio 2017-
Il viale della Fonte Nuova sta subendo un profondo trattamento di pulizia che sta riportando agli antichi splendori questo luogo, uno dei posti più belli della Sardegna. Il lavoro speriamo prosegua anche sull'ex bocciodromo che versa i condizioni critiche da decenni.
Places to see in ( Sardinia - Italy ) Tempio Pausania
Places to see in ( Sardinia - Italy ) Tempio Pausania
Tempio Pausania is a town of about 14,000 inhabitants in the Gallura region of northern Sardinia, Italy, in the province of Sassari. Cultural and delegated administrative centre of the Gallura sub-region, Tempio has an ancient history. Typical granite-stone architecture of the historical centre presents many similarities with southern Corsican towns.
Tempio Pausania has national roads with Sassari (SS 672), Olbia (SS127) and Palau (SS133). There is a railway station on the narrow gauge Sassari to Palau line, with occasional tourist train services run by Trenino Verde.
Main sights of Tempio Pausania :
Historical centre of the town, built in grey granite blocks (mainly 18th century); particularly Corso Matteotti, via Roma (Carrera Longa, Lu Runzatu, Lu Pultali), Piazza d'Italia (Piazza di l'Ara), Parco delle Rimembranze, Fonte Nuova (Funtana Noa) and Parco di San Lorenzo, via Mannu (ex via dei Nobili or dei Cavalieri)
Nuraghe Maiori (Naracu Maiori)
Nuraghe Polcu (Naracu Polcu)
Ruins of Palace of Giudice Nino Visconti di Gallura (1200)
San Pietro (Santu Petru) Cathedral;
Santa Croce Church;
Oratorio del Rosario (13th–14th century);
Palazzo Villamarina-Pes (17th century);
Palazzo degli Scolopi, (17th century), actually Provincial offices;
Purgatorio (Lu Pulgatoriu) Church (17th century)
Fonti di Rinagghju
Monte Limbara, elevation 1,359 metres (4,459 ft), 16 kilometres (10 mi) south of the town.
( Sardinia - Italy ) is well know as a tourist destination because of the variety of places you can enjoy while you are visiting Sardinia . Through a series of videos we will try to show you recommended places to visit in Sardinia - Italy
Join us for more :
Wonders of Italy. Tempio Pausania, Sardinia. Bright and Colourful Town. Walk Around
#Italy #Sardinia #Sardegna #tempiopausania #Italia
TEMPIO PAUSANIA slow motion p 1
Tempio Pausania, La Torres a Tempio per il ritiro pre campionato, interviste
Tempio Pausania, 8 agosto 2018-
Ci siamo incontrati nella hall del New Petit Hotel, l'albergo che li ha ospitati durante questi giorni di ritiro, a due passi dal Viale della Fonte Nuova, ritrovo estivo dei tempiesi. Il gestore dell'Hotel ha voluto anche sottolineare quanto i ragazzi della Torres siano stati corretti, educati e molto simpatici, dal primo sino all'ultimo. Tore Pinna, 43enne portiere di Sorso, la chioccia della squadra, che ha girato una buona fetta d'Italia con ben 3 promozioni in squadre di serie C e con alle spalle anche dei campionati di serie B (Grosseto, Salernitana e Pescara), è stato anche portiere del Tempio e qui ha tanti amici. Così come Giacomo Demartis, il laterale d'attacco che tutti ricordano nella favolosa ascesa del Tempio alla C/2 della stagione 2006/2007 e lo scudetto della serie D prima che all'orizzonte si profilasse, nella stagione successiva, lo spettro del fallimento della società e, purtroppo, anche la non iscrizione al campionato professionistico. Demartis ricorda l'entusiasmo della città, gli spalti sempre stracolmi, l'affetto della gente per lui e per tutti i giocatori di quell'annata trionfale, finita con la cancellazione della società. Percepisco il suo calore e la nostalgia nel ricordare quell'anno, colgo che tornando a Tempio ha rivisto quel tempo e il medesimo calore dei tempiesi anche verso la Torres. Il sentimento è condiviso anche dagli altri ospiti, dal fortissimo algherese Peana, a Tore Piga che giocò anche a Tempio e dal giovane Ruzzittu, cagliaritano ma già immerso nella dimensione della sua attuale blasonata società con cui dice di trovarsi a suo agio. E come dargli torto. La Torres ti fa sentire a casa, ti accoglie e sa apprezzarti, l'attaccamento alla maglia che ho per la Torres - ci dice Tore Pinna - è qualcosa con cui nasci e col tempo non fa che crescere. La Torres è così, la ami, ma sai di essere ricambiato. Anche il Mister Pino Tortora, calabrese con un passato da spauracchio delle difese avversarie, bomber di razza, allenatore di squadre giovanili importanti (Crotone), ha capito il clima che si respira a Sassari e sembra quasi un figlio adottivo della nostra isola, testardo e caparbio come siamo i sardi, ma con la serietà dell'allenatore che sa dove vuole arrivare e coltiva le giuste ambizioni per riuscirci.
Rottura di condotta idrica a Tempio
Tempio Pausania, 16 settembre 2019-
Alle ore 19.10 circa, mentre anche per via della giornata calda, la Fonte Nuova era piena di gente che per 1 ora circa si è trovata invasa dall'acqua. L'imponente perdita dalla conduttura, come riferito da un Vigile del Fuoco, ha abbassato di ben 50 centimetri il livello del serbatoio di San Giorgio, costringendo alla chiusura della rete. Si vedrà, da domani anche di risalire al tratto di conduttura rotto che passa proprio sotto l'asfalto di viale San Lorenzo.
La zona è stata circoscritta e delimitata da nastro bianco rosso per cercare di evitare che la gente possa avvicinarsi. In ogni caso, la chiusura dell'acqua ha evitato che ci fossero dei danni a cose o persone.
Sorpresa tra i frequentatori odierni della Fonte, il salotto estivo della città, che hanno immortalato con foto e video l'improvvisato fuori programma. Il video che vedete ci è stato inviato da alcuni amici che erano presenti al momento della fuoriuscita dell'acqua. Noterete le impressionani sequenze e anche una macchina che si ritrova a transitare dentro un lago.
Tempio Pausania saluta il 2019
La Città di Tempio Pausania saluta il 2019 scaldando Tempio dal freddo Natale con la calda e dolce musica degli Zampognari
tempio pausania - rinaggiu. marco ed andrea.
marco ed andrea giocano a pallone.
Tempio Pausania 1
I mitici anni 70 (1)
L’Agnata di De Andrè | Slow Travel in Sardinia, Tempio Pausania
L'Agnata di De Andrè ( is nestled in a wild and natural vegetation in the heart of Gallura offering relax and a quiet stay.
TONY ADDIS - FUNTANA NOA BLUES.wmv
UN BLUES PER RICORDARE LE ORE TRASCORSE SENZA FAR NIENTE ALLA FONTE NUOVA A TEMPIO PAUSANIA
Flash Mob 4 agosto 2014, Free Palestina Tempio Pausania
Tempio Pausania, 4 agosto 2014- Il Flash Mob che si è svolto a Tempio per manifestare il dissenso contro il conflitto Israele -Palestina e verso una strage senza fine nel territorio di Gaza che riguarda prevalentemente popolazione civile e molti bambini. Tempio Pausania ha espresso il diniego a questa guerra e chiede che si ponga fine allo sterminio di poveri innocenti e che alla Palestina venga resituito ciò che negli anni è stato tolto. Palestina Libera è la voce che si è levata silenziosa da questa manifestazione molto coinvolgente e guardata con rigorosa attenzione anche da chi non ha sfilato. Il corteo è partito dalla centralissima Piazza Gallura e si è diretto alla Fonte Nuova, cuore dell'estate tempiese, dove i manifestanti si sono sdraiati per terra per rispetto ai troppi morti di questa guerra inutile. Il sax di Daniele Ricciu, nel momento finale della manifestazione, ha scandito il dolore lancinante per questo conflitto interminabile che ha provocato già 2000 vittime in poche settimane.
Raduno Tempio 02-04-2017 By Miky-Video
2° Raduno Auto e Moto storiche Tempio Pausania
Majorettes FonteNuova a Monterosi 2013
sfilata ex majorettes fontenuova torlupara
sfilata di ex majorettes durante la festa di Santa Cecilia il 22.11.2009 a Fontenuova, già Torlupara
Majorettes di Fonte Nuova- Concorso Nazionale di Majorettes a Faleria
24/06/2012
Недвижимость на Сардинии в Темпио-Паузания - Tempio Pausania от Ассоциации застройщиков Сардинии
Темпио-Паусания -Сардиния (Италия) - столица провинции Галлура. Городок расположен на высоте 570 метров над уровнем морем и окружен густыми лесами пробкового дуба. Темпио-Паусания привлекает красивым историческим центром и очаровательными пейзажами.
Мощеные улочки, симпатичные двухэтажные домики, лавки, магазины и тенистая курортная аллея Viale Fonte Nuova создают приветливую и праздничную атмосферу.
Ассоциация застройщиков Сардинии предлагает вашему вниманию апартаменты в готовом жилом комплексе, расположенном в городе Темпио-Паузания.
Сайт
E-mail: info@da-sardinia.com
Телефон: +7-495-212-90-40, 8-800-333-10-53 (по России бесплатный)
Бесплатные групповые и индивидуальные ознакомительные поездки за недвижимостью Сардинии
cameo
joe perrino, tempio pausania, fonte nuova, domenica 29 marzo 2015, cinema 4 tablet
Civitas Tempio riscaldamento
Riscaldamento pre partita dei giovannissimi del Tempio
Stazzi e Cussogghj a Tempio Pausania.
STAZZI E CUSSOGGHJ A TEMPIO PAUSANIA (OT).
Programma ricchissimo, quello della Cittadina Gallurese in occasione della Primavera in Gallura 2018.
- Sabato, 9 giugno 2018:
ore 11,00 – Piazza Faber – Esibizione dei cori tradizionali, apertura dei gazebo e dei locali con vendita dei prodotti enogastronomici (dolci, salumi, formaggi ecc.);
ore 12,30 – Nei tipici locali del centro storico – Li greddhuli: verranno fatte rivivere le antiche bettole con degustazioni di buon vino, accompagnato da tipiche pietanze locali. La colonna sonora sarà affidata ai Cantadores della Gallura;
ore 16,00 – Viale Fonte Nuova – Palio delle botti, organizzato dall’Associazione culturale “Sa Tracca” di Monserrato che sfiderà con le Classi 1973 e 1969, le Pro Loco di Monti e Berchidda;
ore 19,00 – Piazza Faber – Musica con lo storico gruppo “Sempreverdi” e – fino a tarda notte – degustazione di vini e piatti poveri della tradizione (trippa, anghidda, barraccocchi, linga, fietu, cori, parasangu, carr’e coggju, salticcia, ciarrettu arrustu e casgju illa graiglia) nelle vecchie cantine;
ore 20,30 – Spazio Faber – Ivan Ziruddu e le canzoni di Fabrizio De Andrè.
- Domenica, 10 giugno 2018:
ore 11,30:
Piazza Gallura – Rievocazione storica in forma teatrale: “Da li stazzi e li cussogghj di Alzachena, nel 1914 arrivarono a Tempio i vincitori delle elezioni comunali con decine e decine di cavalli“
Piazza Gallura – Arrivo dei contadini e carrulanti timpiesi, con carri carichi di sughero, legna e altro, trasportati dai buoi. I nostri contadini tempiesi, metteranno in vendita i loro prodotti, frutto del loro lavoro. Il ricavato della vendita sarà devoluto all’Associazione SLA.
Apertura del corteo per le vie cittadine con carri, cavalli, gruppi in costume e cori, preceduti dalla Banda Musicale “Città di Tempio”
ore 15,30 – Chiostro degli Scolopi:
Dimostrazione del lavoro artigianale del maniscalco, calzolaio, quadrettaio, fabbro, falegname, tosatura delle pecore, preparazione del formaggio…
In onore del prof. Manlio Brigaglia, Franco Fresi risponde alle domande sulla vita degli stazzi nel passato e nel presente.
Tomaso Panu parla dei “Moti di Arzachena“, che portarono nel 1922 il Comune di Arzachena all’indipendenza dal Comune di Tempio.
Musei aperti, visite guidate ed eventi collaterali:
Apertura al pubblico del Carcere Ottocentesco di Tempio Pausania: per l’occasione gli studenti del Liceo Artistico Fabrizio De André, ci guidano all’interno de “La Rotonda“, il famoso carcere di Tempio Pausania. Quando fu realizzata, nel 1838 , era una struttura innovativa di tipo “Borbonico” basata sulle innovazioni dell’economista, filosofo e giurista inglese Bentham (1748-1832);
Visite ai Musei, un viaggio attraverso la cultura del nostro territorio: chiese, “La Rotonda” (vecchio carcere), stazione ferroviaria, mostra storica “Diavoli Rossi” Brigata Sassari, esposizione museale Bernardo De Muro, Spazio Faber, casa Nino di Gallura, museo del Presepe, museo ornitologico Luigi Stazza e museo dei fucili della collezione di Giuseppe Sotgiu, esposta nei locali del Teatro del Carmine;
Mostra fotografica della civiltà contadina ed esposizione degli antichi strumenti di lavoro, presso il chiosco degli Scolopi;
Lavorazione dell’antico pane di grano nei panifici del centro storico: nei vecchi magazzini e nelle vecchie botteghe del centro storico, le massaie lavoreranno la pasta fresca e venderanno i prodotti;
Esibizione dei cori itineranti (Coro Gabriel, Coro Accademia Gavino Gabriel, Coro di Nulvi, Coro di Bitti, Coro di Seneghe e Coro Matteo Peru di Aggius) e dei cantadores: Luigino Cossu, Franco Demuro, Maria Teresa Pirrigheddu, Stefano Achenza, Giuseppe Tamponi; alle chitarre Giovanni Puggioni, Antonio Marongiu e Antonello Pala che si esibiranno nelle cantine, i gruppi folk “Santa Maria” di Arzachena e Lu Rizzatu Caragnanesu.
Trenino Verde Arzachena-Tempio Pausania:
Nella sola giornata di domenica 10 giugno 2018 si potrà prendere il “Trenino Verde tra Stazzi e Cussogghj” che prevede un pacchetto speciale con andata e ritorno Arzachena – Tempio Pausania, al costo di 29 euro a testa. Programma:
ore 09,00 – Partenza dalla Stazione di Arzachena
ore 11,00 – Arrivo alla Stazione di Tempio, con rinfresco di benvenuto
ore 11,45 – Rievocazione storica: visita al centro storico di Tempio Pausania durante la manifestazione Stazzi e Cussogghj. Visita all’interno de “La Rotonda”, il famoso carcere di Tempio Pausania. In tutte le antiche cantine (greddhuli) aperte per l’occasione si possono degustare i vini di proprietà e le pietanze tipiche. Ristoranti e trattorie propongono menù tipici della tradizione gallurese
ore 18,00 – Partenza dalla Stazione di Tempio.
Si ringrazia per il gentile invito, disponiblilità e accoglienza il Comune di Tempio Pausania, nella persona del Sindaco, Dott. Andrea Biancareddu, il Presidente della Proloco di Tempio Pausania, Sig. Tonino Pirrigheddu, il Sig. Marco Muntoni organizzatore parte artistica.
Lo Staff G'isula.